Gli interventi di sistema del Piano
- Il piano provinciale del lavoro e quello sulla sicurezza sul lavoro, che comprende le azioni verso l'occupazione giovanile e femminile, la qualità del lavoro, la flexsecurity per le crisi aziendali.
- Il manifesto ambientale, che comprende, le azioni per la bioedilizia, il recupero delle aree industriali, la programmazione sulla mobilità; la qualità delle acque e dei territori; il sostegno alle imprese eco-compatibili; le politiche per l'energia (agenzia).
- Il PTCP, che norma lo sviluppo territoriale dei prossimi anni.
- Le politiche per l'innovazione e la creatività: con il polo del design, il polo del legno-arredo, l'incubatore della Fornace di Asolo, i bandi a sostegno dell'innovazione.
- Il piano provinciale del turismo: che definisce le 14 azioni strategiche per lo sviluppo turistico
- I GAL e i patti d'area: per lo sviluppo delle aree pedemontane e dell'agroalimentare
- I progetti europei: con oltre 1,2 milioni di euro di finanziamenti acquisiti solo nel 2008
- Il piano delle infrastrutture: con gli interventi sulla macro-viabilità di collegamento e su quella d'area, nonchè con la progettazione di un polo logistico provinciale
- La formazione e l'orientamento: con progetti speciali, come la città dei mestieri
- Le politiche sociali: con progetti speciali sui giovani, le pari opportunità, la famiglia e l’immigrazione
Piano strategico della Provincia di Treviso
Per informazioni: tel 0422656004 - fax 0422.656354 - mail: pianostrategico@provincia.treviso.it