I protocolli d'intesa
-
Patto per Treviso con la Camera di Commercio
-
Protocollo d'intesa per le aree produttive
-
Patto Territoriale della Pedemontana del Grappa e dell'Asolano
-
Per la realizzazione di un Osservatorio sui valori dei giovani trevigiani
-
Per la realizzazione della Città dei Mestieri di Treviso
-
Costituzione del Comitato Scientifico Internazionale
-
Costituzione del Comitato Scientifico Nazionale
-
Per l'istituzione di un Sistema Sportivo Trevigiano
-
Per lo sviluppo coordinato e concertato di un piano di interventi sulle emissioni ambientali nel settore Legno-Arredamento
-
Fondo per lavoratori stranieri immigrati
-
Per l'attivazione ed il finanziamento di una borsa di studio per il dottorato di ricerca in Ingegneria dei tessuti e dei trapianti
-
Per l'acquisto dell'ex Ospedale Psichiatrico Sant'Artemio
-
Per la realizzazione del Piano Territoriale Turistico e la costruzione del Sistema Turistico Trevigiano
-
Per il monitoraggio dei campi elettromagnetici prodotti da telefonia mobile
-
Per la realizzazione del Piano Territoriale di promozione del sistema integrato dell'agricoltura e dell'agroalimentare trevigiano
-
Per la tutela socio sanitaria dei bambini immigrati e delle loro famiglie
-
Per la realizzazione di una rete civica unitaria tra le pubbliche amministrazioni trevigiane.
-
Per la promozione economica e lo sviluppo dell'imprenditoria
-
Per la costituzione del Board - Il modello di governance
-
Protocollo d'intesa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
-
Per l'attuazione della L. 12 marzo 1999, n. 68 - Norme per il diritto al lavoro dei disabili.
-
Per la realizzazione di interventi a favore dei trevigiani emigrati all'estero.
-
Per la realizzazione di un Piano Territoriale Integrato "Politiche attive del lavoro per l'occupabilità"
-
Convenzione per le "Attività di Protezione Civile"
-
Per l'alienazione dell'immobile denominato ex C.S.O.P. sito in Treviso-via Cal di Breda
-
Per la gestione dei rifiuti provenienti dalle aziende agricole
-
Per misure finalizzate alla riduzione di alcuni inquinanti: lavaggio strade. Piano regionale di tutela e risanamento dell'atmosfera.
-
Per la distribuzione di prodotti petroliferi per uso riscaldamento e autotrazione meno inquinanti
-
Per incentivi finalizzati alla sostituzione degli impianti dei taxi da benzina a GPL o metano o per l'acquisto di nuovi taxi a doppia alimentazione.
-
Per la concessione in comodato d'uso di etilometri, nell'ambito delle azioni del progetto "Strade Sicure" cofinanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
-
Per l'attivazione operativa del progetto "Unità Provinciale per il Reimpiego"
-
Per la viabilità complementare all'autostrada A28 intervento di variante al centro abitato di Gaiarine
-
Per viabilità complementare all'autostrada A28 nei Comuni di Codognè, Godega Sant'Urbano, San Fior.
-
Per la definizione della viabilità complementare della A28 nei Comuni di Cordignano, Godega S. Urbano, Orsago.
-
Per la realizzazione del P.T.T. e la costruzione del Sistema Turistico Trevigiano - Itinerari naturalistico-fluviali
-
Per lo sviluppo dell'attività motoria nella scuola primaria.
-
Per il completamento di un centro strutturato di mobilità per la guida e la realizzazione di una 2a Commissione Medica Locale Territorio Provinciale di Treviso
-
Provincia e Enel Distribuzione Unità Territoriale Rete Triveneto
-
Per la distribuzione di prodotti petroliferi ed additivi per uso riscaldamento e autotrazione meno inquinanti
-
Per l'esecuzione dei lavori della Superstrada Pedemontana Veneta in Comune di Vedelago.
-
Per la multifunzionalità e il ricambio generazionale in agricoltura
-
Per la collaborazione culturale e scientifica in tema di "Bambini, Informazione e Media"
-
Verso l'organismo per lo sviluppo della bioedilizia
-
Protocollo d'intesa tra Provincia di Treviso e CONI di Treviso per la gestione del "Sistema sportivo trevigiano"
-
Convenzione con Istituti di Credito per la portabilità del mutuo-surrogazione
-
Per la realizzazione di interventi a favore dei trevigiani emigrati all'estero
-
Per la realizzazione di un Polo formativo "ambiente-legno-arredo"
-
Per la realizzazione del progetto "Laboratorio territoriale di educazione ambientale nella provincia di Treviso"
-
Per intervento di variante al centro abitato di Gaiarine - Viabilità complementare all'Autostrada A28
-
Per il progetto infrastrutturale per la mobilità sostenibile biciclette pubbliche.
-
Per la diffusione della cultura della tutela dei bambini e degli adolescenti nel mondo dell'informazione
-
Sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
-
Verso un organismo per lo sviluppo della bioedilizia (allargato)
-
Per l'applicazione uniforme nel perfezionamento degli atti di surroga
-
Per la realizzazione di un programma strategico in materia di sviluppo delle agroenergie in ambito provinciale
-
Per la concessione di mutui agevolati finalizzati ad incrementare e migliorare l'impiantistica sportiva in provincia di Treviso.
-
Per sostenere nell'anno 2009 i cittadini residenti in provincia di Treviso che risultano in difficoltà economica
-
Emergenza avversità atmosferiche sostegno cittadini
-
Per la promozione e la realizzazione del progetto "sicurezza e innovazione"
-
Per la promozione e la realizzazione del progetto "sbagliando s'impara nell'azienda artigiana"
-
Emergenza avversità atmosferiche sostegno imprese
-
Osservatorio sul credito-Piattaforma di lavoro sul credito alle imprese
-
Per la realizzazione del progetto "anticipazione sociale" per i lavoratori in CIGS
-
Per avvio certificazione allargata secondo i criteri del progetto europeo vintour
-
Per un distretto enogastronomico trevigiano d'eccellenza
-
Per la diffusione della cultura della tutela dei bambini e degli adolescenti nel mondo dell'informazione.
-
Per l'attivazione operativa del progetto "Club di prodotto Treviso - La provincia dello sport"
-
Per la promozione e la realizzazione del progetto "Sicurezza continua nei laboratori di panificazione"
-
Per la promozione e la realizzazione del progetto "Sicurezza e innovazione"
-
Per la promozione e la realizzazione del progetto "Sicurezza stradale"
-
Linee Programmatiche condivise tra Provincia e Organizzazioni Sindacali
-
A sostegno dei cittadini colpiti dalle avversità atmosferiche del 6 giugno 2009.
-
Per la concessione di affidamenti per "anticipazione di crediti" a favore dei fornitori dell'Ente mediante anticipo fatture assistito da certificazione.
-
Per l'attivazione operativa del progetto "Club di prodotto Treviso - la provincia dello sport" (2a tranche)
-
Politiche attive del lavoro anno 2010-2011
-
Per la concessione in uso di Villa Albrizzi-Franchetti di Preganziol
-
Per garantire la qualità degli immobili e la professionalità delle imprese edili ai cittadini che stipulano i mutui prima casa usufruendo della convenzione della Provincia di Treviso.
-
Per la definizione di una nuova viabilità di collegamento della Destra e Sinistra Piave alla Superstrada Pedemontana Veneta.
-
Per la partecipazione di una rappresentanza della Conferenza "Super G" al Board del Piano Strategico
-
Approvazione del Piano Industriale per la costituzione di un gestore unico del trasporto pubblico in provincia di Treviso.
-
Protocollo d'intesa a sostegno della realizzazione del nuovo casello sulla A/27 in comune di Santa Lucia di Piave
-
Per la messa in sicurezza della S.P.71 "del ponte della Muda"
-
Per l'attuazione del progetto "Lavorare in Sicurezza" finalizzato alla prevenzione e alla promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
-
Per la diffusione della cultura della tutela dei bambini e degli adolescenti nel mondo dell'informazione
-
Per la definizione di azioni condivise per lo sviluppo della città di Treviso e del centro storico
-
Per il trasferimento dell'Ufficio Provinciale Scolastico presso il complesso del Sant'Artemio
-
Per l'attivazioneoperativa del progetto "Club di prodotto Treviso - la Provincia dello sport"
-
Per la promozione dei percorsi casa-scuola sicuri a piedi e in bicicletta in provincia di Treviso
-
Per la regolamentazione dell'attività ciclistica nella zona del Montello
-
Per la verifica delle condizioni di salute e sicurezza nei cantieri per l'esecuzione di lavori pubblici appaltati dalla Provincia di Treviso.
-
Per l'attuazione del progetto "Verifica delle condizioni di salute e sicurezza nelle aziende agricole della provincia di Treviso"
-
Per la realizzazione del progetto "Anticipazione sociale" per i lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria.
-
Per la diffusione della cultura della tutela dei bambini e degli adolescenti nel mondo dell'informazione e dei media.
-
Per la promozione di iniziative in materia di disabilità e per la realizzazione della "Giornata della disabilità nella provincia di Treviso"
-
Per l'attivazione di una rete sportelli incontro domanda offerta-IDO
-
Atto d'intesa finalizzato all'istituzione e al funzionamento del "Tavolo Tecnico Intercomunale per l'Ambiente e la Salute".
-
Sull'attuazione della politica energetica europea al 2020, per la riduzione delle emissioni di CO2, lefficenza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili
-
Documento per il lavoro 2013
Piano strategico della Provincia di Treviso
Per informazioni: tel 0422656004 - fax 0422.656354 - mail: pianostrategico@provincia.treviso.it